I Mostri113 sono arrivati a Bologna!
Risale agli ultimi mesi dell’anno appena passato l’inizio della collaborazione con una piccola libreria di Bologna dal nome TamTam a gestione 100% femminile. Dallo scorso anno alla loro selezione di libri, giocattoli e gadget, si sono aggiunti i Mostri113!...
E tu, quale Dea sei? – II parte
Rieccoci per completare il quadro dei modelli femminili basati sulle antiche divinità mitologiche abbozzato lo scorso mese. Quali sono, dunque, le ultime quattro dee nelle quali possiamo rispecchiarci? Riprendiamo il racconto psicanalitico con Era, Demetra, Persefone e Afrodite....
E tu, quale Dea sei?
Le divinità femminili classiche sono prese dalla psicologa junghiana Bolen come modelli di esistenza che vanno a spiegare i comportamenti e le tendenze di noi donne. Non è detto che solo una divinità ci rappresenti, possiamo invece vederci come complesse mescolanze di tutte loro assieme....
Violenza a Parole
Non potevo evitare di fare una carrellata dei termini che si sentono di più, e che tutte noi dovremmo avere a mente, se non altro per comprenderne il significato e capire eventualmente come utilizzarli, in caso di necessità. Da leggere, imparare e diffonderne a piene mani. ...
Patriarcato e Autoaffermazione
La versione migliore di noi stesse potrebbe persino servire a chi magari ancora deve prendere coraggio, si sente perso e non sa bene quale strada intraprendere. Verso la propria, di liberazione. Sapere che qualcuna, facendolo prima di noi, ci è riuscita, potrebbe darci un coraggio incredibile. Tipo quelle 3 streghe là...
ABC semiserio dell’estate con i bambini
Alfabeto di consigli per sopravvivere indenni alle vacanze con i più piccoli (e tentare di vivere felici)...
Da dove vengono le Emozioni?
Scopriamo insieme come i Mostri113 ci vengono in aiuto elaborando le nostre emozioni primarie, con leggerezza, invitandoci all’azione consapevole....
Mio! È mio!
Quanto è difficile la condivisione per i più piccoli? (Anche noi adulti non scherziamo, eh?!). Ricordiamoci sempre che condivisione fa rima con empatia e accoglienza....
Come insegnare l’empatia ai bambini
È molto importante insegnare ai bambini, fin da piccoli, l'empatia: li aiuterà a tessere relazioni solide ed equilibrate da adulti. Breve carrellata di buone ragioni per farlo e veloci consigli per facilitarvi il lavoro....